Jump to content

01 - Un po’ di storia

Play
0 min / Published

Iniziamo il nostro giro con un po' di storia! Fondata all'epoca della conquista romana dell'Aquitania, Bordeaux si chiamava allora Burdigala. Situata all'incrocio tra le rotte commerciali marittime e fluviali, la città fu fondata sulla riva sinistra della Garonna. In questo punto, il fiume forma un meandro a forma di mezzaluna, che più tardi le avrebbe fatto guadagnare il soprannome di "Porto della Luna".

I Romani introdussero le prime viti nella regione, dando inizio alla lunga e ricca storia dei vini di Bordeaux.

Nel Medioevo, la città divenne proprietà della famiglia reale inglese grazie al matrimonio di Eleonora d'Aquitania con Enrico Plantageneto. Il nostro vino divenne famoso oltre la Manica e le navi cariche di barili navigavano costantemente tra Bordeaux e Londra.

Nel XVIII secolo, la città visse il suo periodo d'oro e divenne il principale porto commerciale della Francia grazie al commercio dello zucchero e di prodotti coloniali. Bordeaux era anche coinvolta nel commercio triangolare e divenne il secondo porto di schiavi in Francia dopo Nantes. 

Il porto fu ancora molto attivo fino all'inizio del XX secolo, ma il trasporto ferroviario e stradale rimpiazzò gradualmente il commercio marittimo. Oggi, Bordeaux è un porto di scalo per i crocieristi di tutto il mondo e uno dei soli porti in grado di ospitare grandi navi da crociera nel cuore del centro storico.

Episode ratings
Please log in or sign-up to rate this episode.
This episode is part of the 05 - ITALIANO series
Episode comments

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
What do you think about this episode? Leave a comment!

×   Pasted as rich text.   Restore formatting

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×

Important Information

By using this website, you accept the use of cookies in accordance with our Privacy Policy.