
Lo Spazio ci aiuta a proteggere il patrimonio archeologico
Irma Della Giovampaola, Archeologa Ministero Della Cultura – Roma, Italia
Play
Season 1, episode 48
4 min /
Published
Negli ultimi decenni, molti siti archeologici di eccezionale valore hanno subito danni a causa di processi naturali o a causa dell'intervento umano. L'osservazione della Terra può svolgere un ruolo molto importante nella manutenzione e nella conservazione del nostro patrimonio culturale. Al Parco Archeologico del Colosseo, abbiamo lanciato un sistema basato su dati satellitari per monitorare le deformazioni del suolo e strutturali, valutare lo stress vegetazionale, identificare i processi di erosione, localizzare le attività di scavo e l'uso improprio degli edifici.
Negli ultimi decenni, molti siti archeologici di eccezionale valore hanno subito danni a causa di processi naturali o a causa dell'intervento umano. L'osservazione della Terra può svolgere un ruolo molto importante nella manutenzione e nella conservazione del nostro patrimonio culturale. Al Parco Archeologico del Colosseo, abbiamo lanciato un sistema basato su dati satellitari per monitorare le deformazioni del suolo e strutturali, valutare lo stress vegetazionale, identificare i processi di erosione, localizzare le attività di scavo e l'uso improprio degli edifici.
This episode is part of the SPACE FOR OUR PLANET series
Space solutions for a sustainable world
Check out all the episodes of SPACE FOR OUR PLANET

Previous episode
Giuseppe Acierno, Intervista IT
SDG 8
Next episode
Dark skies need to be preserved to continue to inspire the present and future generations
Interview of Connie Walker, Scientist, NOIRlab, Tucson, Arizona

A podcast by
Space4ourplanet
Space solutions for a sustainable world
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.